Il Campiello
Commedia lirica in tre atti
di Mario Ghisalberti (da Carlo Goldoni)
Musica di Ermanno Wolf-Ferrari
01.Mar.1998, 03.Mar.1998
| Gasparina, giovane caricata, che parlando usa la lettera Z in luogo della S |
(01) Cristina Pastorello (03) Daniela Mazzucato |
| Dona Cate Panciana, vecia | (01) Stefano Consolini (03) Max René Cosotti |
| Lucieta, fia de dona Cate | (01) Lucetta Bizzi (03) Patrizia Orciani |
| Dona Pasqua Polegana, vecia | (01) Antonio Feltracco (03) Mario Bolognesi |
| Gnese, fia de dona Pasqua | (01) Gemma Bertagnolli (03) Alida Ferrarini |
| Orsola, fritolera | (01) Antonella della Pozza (03) Cinzia de Mola |
| Zorzeto, fio de Orsola | Luca Canonici |
| Anzoleto, marzèr | (01) Antonio de Gobbi (03) Lorenzo Regazzo |
| Il Cavaliere Astolfi | (01) Alessandro Patalini (03) Roberto Accurso |
| Fabrizio dei Ritorti, zio di Gasparina | (01) Enzo Capuano (03) Giuseppe Scorsin |
Sansuga, cameriere di locanda - Orbi che suonano - Giovani, che ballano - Facchini
Orchestra e coro del Teatro Comunale di Bologna
| Maestro concertatore e direttore | Bruno Bartoletti |
| Regia | Nanni Garella |
| Scene e costumi | Antonio Fiorentino |
| Maestro del coro | Piero Monti |
| Luci | Luigi Saccomandi |
| Regista assistente | Francesca Covatta |
| Assistente alle scene | Barbara delle vedove |
| Assistente ai costumi | Catherine Buyse |
| Assistenti volontari | Maeve Fiona Butler, Stefano Mazzanti |
Nuovo allestimento