Don Carlo
Opera in quattro atti di François-Joseph Méry e Camille du Locle da Johann Christoph Friedrich Schiller
                                 Traduzione italiana di Achille De Lauzières e Angelo Zanardini (Milano, 1884)
Musica di Giuseppe Verdi
3.Apr.1998, 7.Apr.1998
| Filippo II re di Spagna | (3 Apr) Carlo Colombara (7 Apr) Nicolai Ghiaurov | 
| Don Carlo, infante di Spagna | (3 Apr) Vincenzo La Scola (7 Apr) Fabio Sartori | 
| Rodrigo, marchese di Posa | Paolo Coni | 
| Il Grande Inquisitore | (3 Apr) Askar Abdrazakov (7 Apr) Eldar Aliev | 
| Un frate | Paolo Battaglia | 
| Elisabetta di Valois | (3 Apr) Daniela Dessì (7 Apr) Amelia Felle | 
| La Principessa d'Eboli | (3 Apr) Luciana D'intino (7 Apr) Carolyn Sebron | 
| Tebaldo, paggio d'Elisabetta | Federica Bragaglia | 
| Il Conte di Lerma | Luca Casalin | 
| Un araldo reale | Mauro Buffoli | 
| Voce dal cielo | Carla D Censo Yolanda Auyanet | 
| Deputati fiamminghi | Alessandro Busi Luca Gallo Gianluca Ricci Riccardo Ristori Gastone Sarti Tiziano Tomassone | 
Orchestra e coro del Teatro Comunale di Bologna
Signori e Dame delle corti di Francia e di Spagna,
Boscaioli, Popoli, Paggi, Guardie di Filippo II
Frati, Famigliari del Sant'Uffizio, Soldati
| Maestro concertatore e direttore | (3 Apr) Eliahu Inbal | 
| Altro direttore | (7 Apr) Roberto Polastri | 
| Regia | Andrei Serban | 
| Ripresa regia | Umberto Banci | 
| Scene e costumi | Yannis Kokkos | 
| Maestro del coro | Piero Monti | 
| Luci | Patrice Trottier | 
| Ripresa luci | Daniele Naldi | 
| Assistente ai costumi | Steve Almerighi | 
Coproduzione con il Grand Théatre de Genève